Affacciarsi sulla natura

Malga Col del Vento non è solo agriturismo. Nasce come ristoro e riposo. Al primo piano, esattamente sopra l’entrata della zona bar, si colloca la “camera del nonno”.
Senza la stanza non esisterebbe Malga Col del Vento. Su questa struttura rurale ci è stato permesso, sin dagli inizi, dare ospitalità sia lato cibo, sia lato notte.

relax

UN ALLOGGIO UNICO E PRIVATO

Si accede alle camere da una scala esterna in legno, già visibile all’arrivo, su cui campeggia la scritta Perghele. Se alzate la testa, potete scorgere, sullo stipite della porta, un paio di nidi di rondini. Evidentemente è un buon luogo in cui riposare, sia fuori che dentro.
L’arredo è tutto un ricordo della stanza del nonno. C’è legno sul soffitto, sulle porte, sulle strutture dei letti, sulla cassapanca, sui comodini, sui tavolini, sulle sedie, sulla madia, sull’armadio, sulle cornici dei quadri, sui balconi che s’affacciano su Col del Vento.
Una stanza con il letto matrimoniale anticipa la cameretta con due letti singoli e il bagno.

LA MONTAGNA IN STANZA

Si percepisce “montagna” e l’esterno entra senza soluzione di continuità negli ambienti interni regalando una sensazione di frescura e benessere. Le dormite sono belle, buone e profonde, grazie anche alla presenza di un topper sui letti (sottile materassino tra il materasso e il coprimaterasso, ndr) imbottito con la lana delle nostre pecore di razza Foza. Comfort e “coccole” raggiungono i massimi livelli.

dettagli letto

Sopra la testiera del letto abbiamo posizionato una sorta di acchiappasogni in macramé, dal sapore country e montanaro al contempo.
Coperte rosse con motivi bianchi danno un tocco di “alta quota” al tutto, cestini in vimini ricoperti di stoffa bianca a motivi floreali blu contengono soffici e profumati asciugamani: amiamo curare i dettagli e assicurarvi un “buon stare”.

bagno

LA SVEGLIA DELLE 5

Un consiglio per “sperimentare” al meglio il vostro soggiorno?
Fissarvi la sveglia, una mattina, alle 5, aprire le finestre della camera, respirare profondamente, fissare la vallata attorno a voi e ascoltare il canto del gallo che dà il buongiorno a tutti i suoi “coinquilini”.
Poco dopo vedrete arrivare Cecchi Paone ad accompagnare il canto del gallo con un “fastidioso”, ma inconfondibile paupulo.
Rigeneratevi, tornate a letto. La colazione vi aspetta dalle 8 in poi. Ma questa… merita un’altra storia…

camera nonno

CALL

LOCATION

BOOKING