Il bagno nella foresta

Forest che? C’è una pratica, in Giappone – dove la medicina preventiva e olistica assumono da sempre un grande ruolo – conosciuta con il nome di “Shinrin Yoku”. In Occidente è nota come Forest Bathing che, tradotto, significa letteralmente “immergersi nella foresta”.

forest bathing

Una terapia naturale

In cosa consiste il Forest Bathing? In lunghe passeggiate nel bosco, ripetute per più giorni ravvicinati tra loro (si suggerisce di trascorrere nel bosco una decina di ore nell’arco di 3 giorni, suddivise in puntate da 3 ore circa ciascuna), così da respirare l’aria pregna di sostanze volatili terapeutiche prodotte da diverse specie di alberi. Studi scientifici condotti in Oriente hanno dimostrato che queste sostanze riducono lo stress e l’ansia, il livello di glucosio e di elementi ossidanti nel sangue, la pressione sanguigna, innalzano le difese del sistema immunitario, migliorano il sonno. Stare a contatto con la natura ha, in sostanza, un effetto detossinante davvero potente. Ci troviamo di fronte a un vero e proprio bagno rigenerante.

bosco

Faggeto

Il re dei boschi altopianesi – nonché primaria fonte di legna da ardere – è il faggio. I monoterpeni – molecole volatili tra i principali responsabili dell’odore delle foglie e dei fiori – sono da lui emessi in gran quantità. Per questo un “Forest bathing” nei boschi delle nostre montagne è da considerarsi una pratica salutare. Anche il larice ha capacità emissive buone, come pure l’abete rosso.
Foglie e luce aiutano questa pratica. Vanno, quindi, considerati per un “bagno nella foresta” i periodi in cui gli alberi hanno chiome rigogliose e sono scaldati da una buona quantità di luce solare che favorisce la fotosintesi clorofilliana e tutte le funzioni vitali della flora.

foresta

Il benessere

Se al bagno nel bosco aggiungiamo il silenzio e la meditazione, l’osservazione dei piccoli abitanti del luogo, se inaliamo il profumo di muschio e resina, di aghi di pino e di fiori, se ascoltiamo i nostri passi sulla coltre soffice di foglie e di terra, se ci concentriamo sull’aria fresca che sfiora la nostra pelle e su quei timidi raggi di sole che filtrano dalla fitta rete di rami, se ci aiutiamo nella camminata con un bastone raccolto da terra e ne percepiamo, sulla mano, tutte le sue “perfette imperfezioni”… allora l’esperienza sarà completa.

forest

CALL

LOCATION

BOOKING