Letture per rispettare il Pianeta
Viviamo immersi nella natura. L’Altopiano dei Sette Comuni è un inno al creato, e crediamo che crescere “futuri adulti” capaci di rispettarlo sia un dovere verso di noi e verso il mondo intero. Per questo oggi, giovedì 22 aprile, in occasione dell’Earth Day (la Giornata della Terra), dedichiamo la pagina del nostro blog a quattro consigli di lettura: albi illustrati, libri di divulgazione per bambini (e non solo) che celebrano l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra, che invogliano a scoprirne risorse e ricchezze.
1. Chiedimi cosa mi piace, Bernard Waber – Suzy Lee, Terre di Mezzo editore
Un dialogo tra padre e figlia sulle cose che piacciono a lei, in una passeggiata nel profondo autunno. Piccoli, brevi, ma intensi pensieri che ruotano attorno a tutto ciò che ha a che fare con la terra e gli animali. ”Mi piacciono le bestioline luminose. Mi piacciono le farfalle. Mi piacciono i fiori. No, io amo i fiori”.
2. L’uomo che piantava gli alberi, Jean Giono – Joëlle Jolivet, Magazzini Salani
Noi lo consigliamo in formato pop up, per un’esperienza ancora più immersiva e 3D. Il capolavoro di Jean Giono è una parabola sul rapporto uomo-natura, è la storia di un uomo – un pastore solitario – che, nella sua semplicità e solitudine sta cambiando la sua terra e l’esistenza delle future generazioni.
3. Cerfoglio, Ludwig Bemelmans, Catalogo LupoGuido
Il libro si apre con una descrizione di piante disegnate all’interno, e la storia è quella di un albero di alta montagna, dal tronco contorto e dai rami spogli. Ogni giorno gli fa visita una famiglia di cervi, tra i quali spunta Cerfoglio. I due si proteggono l’un l’altro e sopravvivono a boscaioli, predatori del bosco e, non da ultimo, a un cacciatore che prende di mira l’anziano cervo. Una storia di amicizia e rispetto dell’ambiente, uscita dalla penna di uno dei più grandi illustratori del secolo scorso.
Consigliato dagli amici della libreria Slegato di Asiago.
4. Albero, Britta Teckentrup, Sassi
Un albo illustrato per scoprire l’alternarsi delle stagioni e dei loro colori, per conoscere la vivace vita di un albero della foresta e dei suoi amici animali, per passare dai fiori primaverili ai fiocchi di neve invernali.
Consigliato dagli amici della libreria Slegato di Asiago.