Un secondo piatto “secondo” a nessuno

Un piatto genuino, della tradizione, come piace a noi.
Lo abbiamo chiamato Col del Vento, perché è quello che più ci rappresenta, che meglio descrive le nostre origini e tradizioni, quelle di terra.

4 ingredienti

Pochi, direte, ma quanto basta per ricreare un piatto che “sa di montagna”.

Tosela: formaggio vaccino tipico del nostro Altopiano, a pasta molle, dalla consistenza elastica e dal colore bianco. Noi lo passiamo sulla griglia con cottura alla brace, così da conferirgli quell’aspetto rigato e leggermente dorato che invoglia ad affondare la forchetta e che profuma di legna.

Salame: rigorosamente ai ferri. Sul piatto lo mettiamo croccante e rosato al punto giusto.

Polenta: pure lei passa alla griglia, così da fare quella crosticina invitante e mantenere il cuore morbido. Una goduria.

Funghi: quelli freschi e buoni. Li facciamo trifolati, con una noce di burro e prezzemolo, a fiamma vivace. Li serviamo caldi e profumati.

Il Colle in un pasto

Un piatto che è un inno alla semplicità e alle nostre montagne.
Un piatto che è un invito a pranzare lentamente, per assaporare ogni boccone, dietro cui si nascondono i profumi del sottobosco e di una verde vallata.

vallata

Cin cin

Un brindisi con un Polveriera – Rosso Veneto IGT, della cantina Piovene Porto Godi – Toara di Villaga (VI), un vino robusto ed elegante ottenuto da un blend di Cabernet franc, Cabernet sauvignon, Carmenére e Merlot. Equilibrato e armonico con profumo vinoso, sentori di frutti di bosco, fragola e ciliegia, e un leggero sentore di pepe, fragola e peperone.

CHIAMA

PORTAMI

BOOKING