COROASIAGO
Il COROASIAGO intona: “Pena passà la valle, e dopo on fià de bosco se slarga i prà nel cielo, varda quanti fiori; Ecco lassù ‘na casa, en grande fiore bianco, sbocià de primavera, profumà d’amore…”
Il maestro Bepi de Marzi nella sua canzone Rifugio Bianco parla di un rifugio di montagna, di camminate, natura, compagnia, inserendo, con la bravura di chi sa giocare con parole e musica, e creare un atmosfera che ogni volta che la canto con il COROASIAGO mi fa venire la pelle d’oca.
Quando si parla di montagne si parla anche di coralità. Quattro amici, vino, convivialità e canzoni. La Malga è anche coro e chi ha avuto la fortuna di vivere la famiglia del coro sa di che cosa sto parlando. Noi qui alla #MalgaColdelVento abbiamo un amore speciale per il coro dell’Altopiano il #COROASIAGO. Sembrava necessario ”battezzare” la Malga con una sana serata di amici, ganzega e canzoni. Abbiamo invitato il #CORO ASIAGO qui in malga, amici con i quali condividiamo gli stessi valori legati all’amore per la nostra terra e le tradizioni che fanno parte della Nostra storia di gente di montagna. Da quando ho cominciato questa nuova attività ho dovuto abbandonare gli appuntamenti settimanali di prove del #COROASIAGO. Stare assieme a Voi di nuovo è stata una serata emozionante.
Cari Amici vi ringrazio per la grande serata che ci avete donato,
che prometto, sarà la prima di mote altre che seguiranno per permette a tutti, ospiti e “fratelli cari” di assaporare lungo la strada che avremo da percorrere qui alla #MalgaColdelVento. Siamo orgogliosi di avere un cosi grande coro che porta lustro al nostro #altopianodei7comuni trasmettendo i valori di una cultura della gente di montagna, che sono legate al loro territorio e lo descrivono attraverso i testi e le parole che ci sono state regalate dai grandi poeti, maestri e musicisti.
Grazie e W il #COROASIAGO