Scoprire l’Altopiano dei Sette Comuni con le guide escursionistiche

C’è chi ama la camminata in solitaria, chi quella domenicale con gli amici di sempre, chi preferisce quella storica, chi la naturalistica.
Noi amiamo particolarmente farci accompagnare, alla scoperta delle nostre montagne, dai veri e grandi conoscitori di questi luoghi, le guide escursionistiche. Ci piace scoprire ciò che ci circonda attraverso i loro curiosi e attenti occhi, attingendo dal vasto bagaglio culturale che, negli anni, sono andati a costruire.

Guide Altopiano

Liberi professionisti della montagna e della cultura, laureati in materie scientifiche, turistiche e sportive (Scienze Forestali ed Ambientali, Scienze Naturali, Scienze Motorie), specializzati in ambito storico con corsi riconosciuti dalla Provincia di Vicenza. Le Guide Altopiano conducono, professionalmente, le persone nelle visite guidate ai luoghi storici (es. Grande Guerra, antichi e a tratti arditi sentieri che salgono verso l’Altipiano e che sono stati percorsi nei secoli da soldati, partigiani, recuperanti, contrabbandieri e pastori), della letteratura e degli ambienti naturali (boschi incontaminati, viste panoramiche mozzafiato, ciaspolate d’inverno), con lo scopo di scoprire e far conoscere il territorio dell’Altopiano dei Sette Comuni, al quale sono indissolubilmente legati. Sono iscritti regolarmente agli albi professionali di Guida Naturalistica Ambientale (L.R. n. 33 del 2002 del Veneto), di Accompagnatore di Media Montagna (L.R. 23 luglio 2013, n.18) e Maestro di Sci (L.R. n.2 del 2005). Le qualifiche da loro possedute in qualità di Guide Altopiano Asiago sono inoltre quelle di Accompagnatore Turistico -Istruttore di Nordic Walking – Titoli e specializzazioni CAI – Soccorritore – Istruttore di Orientamento.

nordic walking

Asiago Guide

Conoscitori della Grande Guerra, competenti in storia locale, esperti di educazione ambientale, progettisti di Sviluppo Sostenibile, faunisti e botanici, appassionati di letteratura, esperti di fotografia naturalistica. Ma soprattutto, un gruppo di amici escursionisti, amanti del territorio altopianese. Asiago Guide è un servizio professionale di Guide Ambientali Escursionistiche dell’Altopiano dei 7 Comuni, a disposizione per famiglie, scuole, gruppi e privati che vogliono scoprire questo territorio in sicurezza e con la competenza di una guida. Profondi conoscitori del territorio, la loro professionalità è confermata dall’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE). Vasta è la loro offerta di servizi: si va dalle escursioni e dai trekking a piedi, con le ciaspole, a passo d’asino, in compagnia degli alpaca ai laboratori di vita montana (es. prove di mungitura, cacce al tesoro…), da degustazioni e visite a fattorie didattiche alla scoperta di caseifici e musei.

guide Altopiano

Michele Boscolo Cappon

Classe ’74, asiaghese DOC, Michele Boscolo Cappon è dal 2019 Accompagnatore di Media Montagna. Il suo desiderio? “Far vedere e vivere la Natura con l’occhio dalla Natura”.
Vive in simbiosi con la montagna da sempre: frequentatore assiduo dei boschi e delle praterie alpine sin dalla tenera età di 6 anni, scrutatore delle abitudini degli animali, fotografo e allestitore di mostre personali su ambiente, flora e fauna, con focus sull’ornitologia, tetraonidi e piccola avifauna alpina e prealpina, parte attiva nella reintroduzione in Altopiano del camoscio e nel censimento e monitoraggio della consistenza dei tetraonidi nei boschi Altopianesi, ex gestore del rifugio escursionistico Rifugio Forte Verena, a Cima Verena 2020mslm, creatore, in collaborazione con le Guide Altopiano, di un percorso emozionale ed esperienziale sulla Grande Guerra, studioso di erbe officinali e commestibili di montagna.

Avete già pensato da chi farvi accompagnare nella prossima esplorazione?

CHIAMA

PORTAMI

BOOKING