I NOSTRI CONSIGLI
Sarà un inverno da passare in tranquillità, questo, al riparo delle nostre mura domestiche. Feste, ritrovi, cenoni, scambi di regali sembrano appuntamenti ancora distanti da organizzare. Come impiegare, allora, il tempo? Sicuramente un libro è sempre un’ottima scelta. Ci fa evadere dalla realtà, o ce la fa conoscere meglio, soprattutto quella passata. Abbiamo spulciato nella nostra libreria e abbiamo scelto questi volumi per proporvi i nostri “consigli di lettura”:
Collana di Umberto Matino
Nato a Schio, ora patavino, i suoi libri raccontano la storia del Veneto, mettendo al centro di una narrazione (che ha i toni del giallo e del noir) i Cimbri, i monti e le valli dell’alto vicentino. Interessante la parte di ricerca storica portata avanti per arricchire gli argomenti.
Marco Balzano, Resto qui
La scrittura di Balzano è fatta su misura per i suoi personaggi, respira con loro. Con voce intima, descrive la forza di una comunità che sceglie di Resistere con audacia e foga. Tra le sue pagine si capisce perché Bolzano è arrabbiata con l’Italia.
Loris Giuriatti, L’Angelo del Grappa
Bassanese, Giuriatti con l’autopubblicazione di quest’opera nel 2013 è divenuto un caso editoriale locale, e ora torna, forte di una casa editrice alle spalle, con la Storia. La storia di Angelo, adolescente in vacanza (forzata) sul Monte Grappa con i genitori, e la Storia, quella della Grande Guerra. Un libro da leggere tutto d’un fiato. Straordinario!
Paolo Cognetti, Le Otto Montagne
Romanzo vincitore del Premio Strega 2017, racconta di una montagna come “modo di vivere la vita”. Con Cognetti si “scala” una storia di amicizia tra due ragazzi – presto uomini – tanto diversi da assomigliarsi. Il loro è un viaggio fisico e spirituale fatto di fughe e ritorni, alla ricerca di una strada per riconoscersi. Triste, ma piacevole.
Leonardo Ruzzante, Dalla costa degli schiavi alle rive del Brenta
Questo è il racconto autobiografico di un nostro caro amico conosciuto qui al colle. Dal Piemonte all’Africa occidentale, dall’Africa occidentale all’Inghilterra, dall’Inghilterra alla pianura veneta, Leonardo ha girato il mondo con il padre. Ogni pagina lascia senza fiato e fa riflettere intimamente.