Ritorna ad Asiago l’evento nazionale dei formaggi di montagna
Tutti abbiamo bisogno di energia e spensieratezza dopo i difficili mesi passati. Anche la nostra montagna ne ha bisogno. È per questo che ritorna, dopo un anno di pausa, Made in Malga. E lo fa in grande, a partire da venerdì 3 settembre, con l’inaugurazione assieme alle Autorità e Oscar Farinetti, Fondatore di Eataly, imprenditore e comunicatore, icona della promozione del patrimonio agroalimentare italiano che, per l’occasione, presenterà il suo nuovo libro “Never Quiet”.
I momenti di MADE IN MALGA 2021
- Venerdì 3 novembre ore 18:30 – Piazza Carli
Inaugurazione ufficiale con le Autorità e testimonial, e Oscar Farinetti - Mostra Mercato dei formaggi e prodotti della montagna
Venerdì 3 settembre 10:30/19:00
Sabato 4 settembre 09:30/19:00
Domenica 5 settembre 09:30/19:00
Venerdì 10 settembre 10:30/19:00
Sabato 11 settembre 09:30/19:00
Domenica 12 settembre 09:30/19:00
- Laboratori con i formaggi, la birra e il vino d’alta quota
- Bistrot di montagna: degustazione di formaggio Asiago DOP – Vini e Birre di montagna – Arrosticini e carne di pecora
- Escursioni in malga: nei giorni della manifestazione le Associazioni dell’Altopiano organizzano escursioni storico-naturalistico nelle malghe dell’Altopiano. Passo dopo passo, si scopriranno tesori, colori e sapori di queste montagne a cavallo tra Veneto e Trentino
- Proiezioni film di montagna
- Cene a tema nei ristoranti dell’Altopiano dei Sette Comuni
- Visite all’Osservatorio Astrofisico
Inno all’Altopiano
La manifestazione Made in Malga, cresciuta negli anni, è diventata un appuntamento fisso, imprescindibilmente legato al nome dell’Altopiano dei Sette Comuni, e capace di richiamare appassionati dell’arte casearia da tutta Italia. Un connubio felice che rivela come la manifestazione sia un momento di promozione del territorio asiaghese.
L’Altopiano rappresenta la più importante realtà produttiva dell’intera Europa, con oltre ottanta malghe, molte delle quali producono formaggio in quota e altre che conferiscono il latte per la produzione del Formaggio Asiago DOP.
Scoprire (e gustare) la montagna
L’evento si rivela, per i tanti visitatori, in un’esperienza sensoriale itinerante. Un percorso a tappe dove scoprire, assaggiare e acquistare le bontà prodotte ad alta quota. Un modo diverso e creativo per vivere Asiago.
Made in Malga 2021 è organizzato da Guru Comunicazione e dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago con la collaborazione del Comune di Asiago e i mandamenti dell’Altopiano delle Associazioni di categoria Ascom, Coldiretti e Confartigianato. Partecipa alla manifestazione il Consorzio Parmigiano Reggiano con il prodotto della montagna.