Neve, mercatini, ciaspole: la magia dell’inverno

L’incanto del Natale è arrivato sul nostro Altopiano dei Sette Comuni. Sono tante le attività proposte a grandi e piccini per festeggiare il periodo più magico e candido dell’anno. Tra un giro e l’altro, vi ricordiamo che Malga Col del Vento è pronta ad accogliervi con la stufa accesa, piatti caldi, vini “confortanti”, bevande calde vista montagne (possibilmente innevate).

Vediamo le proposte natalizie:

FOZA

Da lunedì 6 dicembre, al MECF, Museo Etnografico Comunità Di Foza, è in programma “Aspettando il Natale al MECF”, tre laboratori didattici per bambini della Scuola dell’Infanzia e Primaria della Comunità di Foza. Nei lunedì 6, 13, 20 dicembre i bambini potranno ricreare particolari lavoretti natalizi con l’utilizzo di diversi materiali, imparare filastrocche natalizie e preparare la letterina per Babbo Natale.

Orari, costi e prenotazioni: Museo / IAT di Foza.

Foza

ASIAGO

Sono tornati anche i Giardini di Natale, in centro ad Asiago. Il tradizionale mercatino natalizio dell’Altopiano, con le casette di legno dislocate tra Piazza Carli e Piazza II Risorgimento, sta allietando i passanti da sabato 13 novembre scorso, e rimarrà installato fino al 9 gennaio 2022. Vin brulè, cioccolata fumante, dolci locali, calda lana, addobbi in vetro, prodotti cosmetici naturali, atmosfera fiabesca, luci e musica accompagnano le passeggiate in questi mesi invernali.

Asiago2

GALLIO

Dal 4 dicembre si accendono anche le luci del Mercatino di Natale di Gallio, il più “antico” dell’Altopiano che festeggia, quest’anno, la 23esima edizione. Gallio si trasforma in un mondo magico e a misura di bambino, dove anche gli adulti potranno ritornare bimbi, rivivendo le atmosfere nostalgiche e fatate di dicembre.
Maggiori informazioni: Ufficio Turistico di Gallio.

gallio

ROANA

Anche a Roana centro non mancheranno i mercatini di Natale. Organizzati dalla Pro Loco Roana, prevedono tante novità che sono attualmente “work in progress”. Per rimanere aggiornati sulle varie iniziative, visitate questo link.

Sempre nel territorio di Roana sono in programma escursioni guidate con Asiago Guide all’interno del progetto il “Fronte di Vaia”, un’iniziativa che lega i temi della Grande Guerra e della tempesta Vaia che nel 2018 ha colpito il territorio. L’iniziativa vuole far scoprire il Monte Lemerle e altri luoghi significativi della Grande Guerra, un secolo dopo colpiti dalla tempesta Vaia, evento che ha sconvolto nuovamente il volto delle montagne. Il Percorso del Ricordo è un luogo di commemorazione di entrambe le vicende, un simbolo del rapporto tra ambiente e cultura, cardini della storia del territorio di Roana. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione contattando Asiago Guide al numero 347 1836825.

Maggiori informazioni: Ufficio IAT Roana – Chalet turistico Treschè Conca

frontevaia

BABBO NATALE CIASPOLA!

Segnaliamo con piacere l’iniziativa “Ciaspolando con Babbo Natale”, in programma il giorno di Natale, sabato 25 dicembre, dalle 17 alle 20 (giusto per riprendersi dal pranzo!). Il ritrovo è fissato al parcheggio del Rifugio Campolongo per poi dirigersi, in camminata… ops, in ciaspolata, a Campovecchio.

Info e prenotazioni: Asiago Guide

ciaspole

 

 

CHIAMA

PORTAMI

BOOKING