Presentazione del libro “Abbraccio di Cielo” di Sabrina Tamiozzo
Ma quanto ci piace aprire le porte della nostra malga per ospitare eventi culturali?! Tantissimo, ça va sans dire. È per questo che, accanto a serate musicali, amiamo mettere a disposizione i nostri spazi anche ad autori che, in qualche modo, sentiamo particolarmente vicini a noi e al mondo montano.
Per tale motivo, non abbiamo avuto dubbi quando Sabrina Tamiozzo ci ha scritto per sottoporre alla nostra attenzione le sue opere letterarie, “La Montagna Sacra” e “Abbraccio di Cielo. L’ultima leggenda portata dal vento”. Per noi è stato subito un grande “Sì”.
Eccoci, allora, a invitarvi a salire sull’Altopiano dei Sette Comuni sabato 24 giugno. Alle ore 18 Sabrina porterà alla luce le antiche leggende delle montagne vicentine e trentine. A dialogare con lei la nostra amica giornalista Margherita Grotto, e noi a vostra disposizione per servirvi birre, stuzzichini e la cena, in caso voleste fermarmi post incontro, così da assaporare “in tutti i sensi” questo dialogo.
CHI È L’AUTRICE
Crediamo che Sabrina sia una persona multipotenziale, una donna dai molteplici talenti. Da noi si presenta nella veste di autrice vicentina di libri di generi differenti pubblicati con Pav Edizioni – tutti accomunati da messaggi di speranza, amore e dall’ambientazione in montagna – ma è anche Psicologa e Insegnante di scuola superiore. Tra le sue passioni ci sono, ovviamente, la montagna e la scrittura, come dimostra il romanzo che presenteremo in malga, “Abbraccio di cielo. L’ultima leggenda portata dal vento” che cita, tra le antiche leggende dei monti vicentini e trentini, quella del Giacominerloch.
ABBRACCIO DI CIELO
Il romanzo – di genere fantasy – è un viaggio alla scoperta delle meraviglie dell’animo umano. Ambientato nelle montagne vicentine e del basso Trentino, il racconto porta alla luce le antiche leggende di questi luoghi, misteriosi e magici, che si diffondono tra queste vallate grazie alla voce narrante di una Creatura che qui vi abita da generazioni. Esse si fondono e confondono con la storia personale dei vari personaggi che intrecciano le vite tra di loro e che sono, proprio come ciascuno di noi, forti e fragili allo stesso tempo. Dall’unione della quotidianità con la fantasia nasce una nuova leggenda, Abbraccio di Cielo, che merita di essere raccontata perché invita ad amare la vita e incoraggia a non smettere di camminare, ascoltando e accogliendo la magia dei sogni, che nel silenzio e nell’ombra prima o poi arriva, e accarezza il cuore tormentato di ogni persona.
LA MONTAGNA SACRA
Il romanzo storico-spirituale che precede “Abbraccio di Cielo” è ambientato nei luoghi della Grande Guerra. È il racconto di un viaggio interiore alla scoperta del senso della vita. Narra di un giovane soldato vicentino chiamato alle armi nel corso della Grande Guerra e del suo incontro tra le trincee d’alta quota con il Custode della Montagna che lo aiuta ad intraprendere un percorso di rinascita interiore. Lassù, un po’ alla volta, riesce a scoprire che anche in mezzo all’orrore della guerra si nascondono fiammelle di speranza da alimentare e semi di bellezza da coltivare. Questo romanzo, che presenta precisi riferimenti storici della Grande Guerra nelle nostre cime, è un dono di speranza, parla dell’amore in tutte le sue forme, trasmette un messaggio di solidarietà e di pace.
Curiosi di lasciarvi incantare dai racconti di Sabrina? Noi sì. Vi aspettiamo, allora, sabato 24 giugno, alle ore 18, in Malga Col del Vento.