Abbiamo appena festeggiato il secondo anno di attività ristorativa e uno per l’attività agricola. In tutti abbiamo impegnato parecchie energie ma i risultati ottenuti ci hanno ripagato di tutti gli sforzi.
Da un anno abbiamo intrapreso l’attività legata all’allevamento della Pecora di Foza; Porvengo da una generazioni di pastori ma non avevo esperienze dirette sul mondo della pastorizia. Devo essere sincero fino ad ora è stata un avventura entusiasmante. Instaurare un rapporto di fiducia reciproca con il mio gregge mi ha fatto comprendere quello che spesso sentivo raccontare dai nostri pastori. “..le conosco una a una, anche i loro caratteri…” Sembra impossibile ma è vero;
….Spero che presto ritorni la primavera per vederle pascolare felici, e rivederle correre verso di me quando, alla sera le chiamo per radunarle nell’ovile.
Ritornando a noi, siamo partiti in questa avventura per portare alla tavola dei nostri ospiti prodotti legati al nostro magnifico Altopiano, alla cultura gastronomica legata ai nostri avi e ai sapori autentici che la caratterizzano.
In collaborazione con Slowfood di Asiago abbiamo programmato per il giorno 22 aprile, in occasione del SLOWFOOD DAY 2018, una esperienza “sul campo” alla ricerca delle erbe selvatiche e a seguire un pranzo eno-gastronomico legato alla scoperta dei NOSTI sapori genuini con particolare degustazione della carne della Pecora di Foza.
Vi aspettiamo
Per info e prenotazioni tel. 0424.64443
Malga Col del Vento
