I dessert di Malga Col del Vento

Sono un punto forte del nostro servizio, li apprezzate molto e non terminate un pranzo senza ordinarli. Sono i nostri dolci, rigorosamente fatti in casa – con materie genuine – da Roberta.
Qui ve li ricordiamo. Li avete già provati tutti?

PERGHELE

Pasta frolla, mandorle tritate e farcitura di mele e frutti di bosco.
Perghele, in cimbro, significa Piccolo Monte, ed è proprio la zona retrostante Col del Vento. Perché abbiamo scelto questo nome per uno dei nostri dolci? È presto detto: perché sbriciolando la pasta frolla sopra la torta si formano dei piccoli colli che ricordano il nostro territorio. Da accompagnare con un calice di Prosecco frizzante DOC di Cavazza (Vi) dall’impatto gustativo vibrante e persistente.

PERGHELE

RICOTTA E CIOCCOLATO

Crostata di ricotta e cioccolato.
Un dolce intramontabile, che piace ai piccini, ma anche i grandi ne sono ghiotti. Un accostamento perfetto: fuori la pasta frolla friabile, dentro una golosa crema di ricotta impreziosita da gocce di cioccolato. Una torta seducente, che sprigiona tutto il suo potenziale se accompagnata da un caffè espresso amaro, forte e bollente.

RICOTTA E CIOCCOLATO

CHEESECAKE

Con yogurt, mascarpone e confettura di frutti di bosco.
C’è della morbidezza e c’è della dolcezza in questa torta che prende tutti per la gola. Fresca, grazie a yogurt e mascarpone, ma ricca nella sua struttura. Ogni boccone è un viaggio nel sottobosco, alla ricerca di bacche e frutti rossi. Un bicchiere di Moscato Fiori D’arancio Colli Euganei Cantina Benato (Pd), speziato e saporito, ben accompagna questo dessert.

CHEESECAKE

STRUDEL

Strudel classico con mele, pinoli, uva sultanina e cannella. Niente rivisitazioni, ma la ricetta tradizionale seguita alla lettera, per portarvi in tavola un piatto gustoso e nostalgico, che sa di domenica e di nonna. Un vino passito si sposa perfettamente, ma anche una grappa “fiori d’arancio di moscato” della distilleria Fratelli Brunello di Montegalda (Vi) non scherza.

STRUDEL

GELATO SOFT

Gelato al fior di latte o limone. Per chi desidera terminare in semplicità, ma con stile. All’ultima cucchiaiata chiedeteci una grappa aromatizzata. Tra l’asperula, il mugo, il cumino della distilleria Marzadro di Nogaredo (Tn), e quella ai fiori d’arancio di moscato della già citata distilleria Brunello di Montegalda (Vi)… avete solo l’imbarazzo della scelta.

GELATO

CHIAMA

PORTAMI

BOOKING