Il dessert che fa venire l’acquolina
Concludere un lauto pranzo con un goloso dessert? Tra le nostre torte fatte in casa – “made by” Roberta – la Nocciolina è quella più “carica” e dalle grandi soddisfazioni!
Soffice come l’erba su cui amiamo rotolarci, è un dolce a base di ricotta e cioccolato, a cui aggiungiamo noci, nocciole, un pizzico di cannella e zenzero.
La serviamo così, nella sua semplicità e amabilità, ricoperta di granella di nocciole e noci e una spolverata di zucchero a velo.
Un disegno con del cioccolato fuso completa l’impiattamento perché, si sa, anche l’occhio vuole la sua parte.
Consigli per la degustazione
Mangiarla all’aria aperta, vista colle, accarezzati dalla brezza caratteristica del nostro luogo (non è un caso se ci chiamiamo Col del Vento), con un vino frizzante, che solletichi il palato e alleggerisca la pastosità del dessert.
Cosa vi proponiamo?
Un Prosecco Spumante DOC – Brut dell’azienda agricola vicentina Cavazza: un vino di sola uva Glera, coltivata e raccolta nei vigneti della famiglia Cavazza, vinificata in metodo Charmat. Dal colore giallo verdolino, con sentori di mela e fiori d’acacia, e una spuma cremosa che precede un impatto gustativo vibrante e persistente.
Oppure un Moscato fiori d’arancio della cantina padovana Benato: un vino ottenuto da uve moscato giallo che sui Colli Euganei hanno trovato dimora incontrando un ambiente capace di far esaltare fragranza e aromaticità. Un vino spumante gioioso!