Se lo scorso mese vi abbiamo suggerito 5 cose da fare quando in montagna piove, oggi, in linea con il periodo, ve ne suggeriamo 5 da svolgere nelle giornate di neve. Noi il 4 dicembre riapriamo dopo una breve pausa. Tra una ciaspolata e un pupazzo di neve, potete fare tappa da noi: vi aspettano piatti e bevande calde e, perché no, una grappetta per digerire e rifocillare l’animo.
Piccola anticipazione: non troverete nella lista sci e snowboard, ma alternative comunque accattivanti.
CIASPOLE
Il nostro Altopiano dei Sette Comuni è magico anche in inverno. Alcuni luoghi sono facilmente raggiungibili anche con le ciaspole, racchette da neve da indossare ai piedi che stanno vivendo una stagione di grande accoglienza ed entusiasmo. Adatte praticamente a tutti, sono un bellissimo connubio di attività fisica e possibilità di scoprire natura e storia. L’ideale è indossarle in un giorno di sole, dopo una nevicata notturna, quando la neve è fresca e morbida.

SCATTI INVERNALI
Feed di Instagram da aggiornare, post di Facebook da pubblicare, profilo su Pinterest da creare… viviamo per immagini e – con tutti questi social – abbiamo allenato l’occhio al bello. E cosa c’è di più bello di un paesaggio invernale?! Cellulare e/o macchina fotografica alla mano, approfittiamo di un’escursione tra la neve per immortalare dettagli significativi, candidi e romantici. L’aria invernale aiuta a rendere i colori più vividi, il sole basso all’orizzonte permette di scattare foto nitide. I tronchi accatastati e i larici ricoperti di neve sono tra i nostri soggetti preferiti.
NORDIC WALKING
È un allenamento che vale per tutte le stagioni, anche quella più fredda. Si può sostituire alla giornata dedicata allo sci di fondo e consente comunque di trascorrere qualche ora in ambienti selvaggi e suggestivi (noi consigliamo la Piana di Marcesina). Armatevi di bastoncini per aiutarvi nella spinta, di scarponi invernali che vi permettano di tenere i piedi al caldo, e di un abbigliamento a cipolla e aderente.
PISTAAAAAAA… DISCESE CON LO SLITTINO!
Ammettetelo, anche se siete abbondantemente over 30, una discesa da togliere il fiato con lo slittino è tra i vostri “sogni proibiti”, vero?! Di piste attrezzate (ma anche di luoghi liberi e sicuri) qui ce ne sono a volontà. A voi la scelta tra il bob rosso tradizionale o una slitta in legno e, pronti, partenza, viaaaaaa!

BATTAGLIA A PALLE DI NEVE E POI… TUTTI A TAVOLA!
La strada che vi accompagna alla nostra malga si presta per diventare un vero e proprio campo di… battaglia. Qui potete scatenare il “condottiero” che c’è in voi e dar vita a una lotta a palle di neve. Per coloro che preferiscono la tranquillità consigliamo di fare a gara per realizzare il pupazzo di neve più stravagante. E, al termine di tutto, decretato il vincitore, vi aspettano una tavola imbandita, la stufa accesa, gli gnocchi cimbri, il piatto barbusto, il formaggio fuso, n’ombra de vin, e i nostri sorrisi.