Con il sole le escursioni, con la neve le sciate. E quando piove? In montagna la pioggia non ci deve frenare. Ci sono modi comunque interessanti per trascorrere una giornata – seppur di maltempo – in Altopiano. Noi ve ne consigliamo 5:
L’INTRAMONTABILE SPA
Una giornata in acqua calda, cullati dalle bolle dell’idromassaggio, dai profumi di incensi e candele aromatiche accese e coccolati da mani sapienti con un massaggio total body per una completa immersione nel relax. Fuori può anche diluviare. In una spa si sta al sicuro e ci si può viziare. In Altopiano sono numerosi gli hotel che offrono il servizio di centro benessere per una “remise en forme” coi fiocchi!
CULTURA
Museo Le Carceri, che periodicamente ospita mostre ed esposizioni a tema in quelle che un tempo furono celle per i detenuti, Museo Naturalistico Didattico “Patrizio Rigoni” per conoscere fauna e flora dell’Altopiano, Museo dell’Acqua, per un excursus su questo elemento, ad Asiago. Museo Archeologico dell’Altopiano dei Sette Comuni, per conoscere la presenza millenaria dell’Uomo su questo territorio, a Castelletto di Rotzo. Museo Storico della Grande Guerra, per un salto nel ’15-’18, a Canove. Museo dei Cuchi, per scoprire l’arte dei fischietti in terracotta, a Cesuna. Museo della Tradizione Cimbra, per approfondire la cultura cimbra, a Roana. Le opportunità culturali sicuramente non mancano.
STADIO DEL GHIACCIO
Fuori farà anche freddo ma, coperti bene, ci si può scaldare anche con una bella corsa sui pattini da ghiaccio al Palazzo del ghiaccio di Asiago, più comunemente noto come Pala Hodegart, o al PalaRobaan, lo stadio del ghiaccio di Roana. Un po’ di sano movimento e di sano divertimento!
CARO E VECCHIO SHOPPING
Per i fashion-addicted, non c’è niente di meglio di una giornata di pioggia per correre da un negozio all’altro e fare incetta di vestiti, oggetti di design, prodotti del territorio, souvenir… il centro di Asiago è la patria dello shopping. Lì ce n’è per tutti i gusti.
TUTTI A TAVOLA!
Ma non c’è niente di più bello del rumore della pioggia fuori e un piatto fumante sulla tavola, di fronte a noi. Che sia una cioccolata calda con panna in una pasticceria o una zuppa di cereali, il piatto Barbusto, o l’Agnello al forno con polentina degustati nella nostra Malga… l’importante è assaporare con lentezza i gusti del territorio e rallegrarsi della compagnia tutt’attorno. Il punto 5 rimane il nostro preferito!